La Scuola Secondaria di I grado "Vivaldi" fa parte dell'Istutito Comprensivo "G. Galilei" (www.icgalilei-al.it) ed è tradizionalmente legata al Conservatorio (http://www.conservatoriovivaldi.it/) e per questo le attività, anche extracurricolari, sono legate e ispirate alla musica. Molti ragazzi scelgono la nostra scuola perché offre la possibilità di suonare uno o più strumenti. Per potervi essere ammesso è necessario sostenere un esame dove potrai dimostrare le tue attitudini in campo musicale.
A differenza delle altre scuole la nostra prevede due ore settimanali di teoria della musica e solfeggio dove si svolgono le attività propedeutiche alla lettura della partitura del proprio strumento.
Le attività pomeridiane sono molte, varie e non obbligatorie.
Tra le attività più coinvolgenti vi è la realizzazione del nostro fantastico giornalino "Vivaldino" che ci dà la possibilità di esprimerci in modo creativo e dare spazio alla nostra fantasia scrivendo articoli, fornendo curiosità, rispondendo ai problemi della posta del cuore e arricchendo i più e meno con divertenti commenti... vi è anche un laboratorio multimediale per la creazione del sito della scuola (ovvero questo).
Le classi seconde e terze possono partecipare a lezioni preparatorie agli esami del KET (Key English Test) e del PET (Preliminary English Test).
Per gli alunni che frequentano l'ultimo anno vi sono anche corsi di latino e per acquisire l'idoneità alla guida di un ciclomotore.
La nostra scuola organizza anche formative e divertenti gite d'istruzione in posti significativi, perché particolarmente interessanti o perché legati ad argomenti affrontati nel corso dell'anno scolastico.
Alla fine della classe terza sarai valutato e, se avrai tutti i voti superiori a 6, sarai ammesso all'esame di stato.
Vi aspettiamo numerosi a visitare la nostra strabiliante scuola!